La Società Polisportiva Palermo è un’azienda polivalente che opera sia nel campo medico riabilitativo che in quello sportivo; accanto ad una notevole attività riabilitativa coniuga una gradevole attività ludica.
La Società Polisportiva Palermo opera dal 1970 in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale, per offrire, nel campo della Medicina Fisica e della Riabilitazione, un’importante occasione di scelta a tutti i cittadini che decidono di affidarsi alla qualità delle cure che vi sono erogate ed alla professionalità del personale.
Alta qualità delle prestazioni sanitarie, impiego di tecnologie d'avanguardia, accurate e continue verifiche sul funzionamento delle apparecchiature. Massimo della sicurezza nell'esercizio della Medicina Fisica e nell'esecuzione del trattamento.
Efficienza e flessibilità nella gestione, tentativo di ridurre al minimo i tempi d'attesa, disponibilità a fornire chiare informazioni sulle terapie, sui costi, sui servizi ed ad accogliere reclami.
La Società nasce nel 1958 come società sportiva la cui attività principe è l'atletica leggera.
Negli anni '70 si costituisce come Associazione in forma prettamente legale ed accresce la propria attività inserendo, tra i servizi forniti, la riabilitazione ortopedica.
Negli anni '80 l'attività si amplia ulteriormente acquisendo nuovi locali ed inserendo tra le attività, dapprima, la riabilitazione in acqua, successivamente, quella neurologica ed infine quella psicomotoria e logopedica.
La scelta di mantenere il nome Polisportiva Palermo, pur essendo la fisiokinesiterapia l'attività che impegna la totalità delle risorse e non un nome che descrivesse maggiormente il tipo di attività, è una ben precisa scelta aziendale.
Tale scelta è giustificata dal tipo di utenza, costituita per una larga fetta da bambini, per i quali risulta, dal punto di vista psicologico, più semplice dire di frequentare una polisportiva piuttosto che un centro riabilitativo o fisioterapico od altro, nomi che sebbene possano descrivere meglio il tipo di attività in ogni caso evidenziano la presenza di problemi.